Progetto CPS

Anno scolastico 2025-2026
PROGETTO CPS - CENTRO di PSICOLOGIA SCOLASTICA
Sportello spazio-ascolto: Dott.ssa V. Manca – incontro con la psicologa
Com. Serv. 86
Si comunica che è stato avviato il Servizio Centro di Psicologia Scolastica (CPS) in collaborazione con Aulss6 Consultorio Adolescenti di Padova.
Lo sportello spazio-ascolto per l’anno scolastico 2025-26 avrà le seguenti modalità:
Sede Centrale: Aula CPS –presso la BIBLIOTECA al piano terra; ogni giovedì dalle ore 10:40 alle 13:40
Succursale Cavalletto: Aula CPS- adiacente alla portineria; - ogni 15 giorni al mercoledì dalle ore 11:00 alle 13:00;
- Lo sportello “spazio-ascolto” per l’anno scolastico 2025-26 inizierà Giovedì 16/10 presso la sede centrale e Mercoledì 22/10 presso la succursale;
- da 2 a 3 persone alla volta, sempre previa prenotazione tramite apposita agenda del CPS tenuta presso la portineria delle sedi dell’Istituto, attraverso il Referente alla Salute o attraverso l’indirizzo email spazioascolto@ipvalle.it;
- allo sportello di “spazio ascolto” con la psicologa dell’Istituto possono accedere alunni e alunne, genitori, insegnanti e tutto il personale della scuola;
- alunni e alunne possono accedere allo sportello:
- per richiesta diretta;
- per invio da parte di uno o più insegnanti e/o su segnalazione del Consiglio di Classe o del Dirigente Scolastico attraverso il referente prof. Giandomenico Bellomo per la sede centrale ed il prof. Alessandro Naccarato per la sede Cavalletto; - l’insegnante che individua una situazione di disagio è invitato/a a contattare tempestivamente il referente, che provvederà a fissare un incontro con la Dott.ssa;
- lo studente o la studentessa comunicherà l’uscita dalla classe all’insegnante in servizio che sul registro di classe inserirà PX (presente fuori aula);
- la Dott.ssa valuterà la situazione e gli eventuali percorsi da seguire che possono essere:
- sostegno all’alunno/a in un percorso programmato di soluzione del problema;
- invio a strutture esterne qualora la situazione lo richieda;
- contatto con i genitori;
- indicazioni agli e alle insegnanti del CdC o al coordinatore per affrontare il problema emerso.
In riferimento all’attivazione del CPS si rende noto a coordinatori e coordinatrici di classe che nelle prossime settimane la Psicologa Dott.ssa Valentina Manca incontrerà le classi prime della sede centrale e della sede di Via Cavalletto per presentare il servizio “CPS - Spazio ascolto”.
Il Referente del Progetto comunicherà sul Registro elettronico il giorno e l’ora di presentazione delle attività afferenti al Progetto stesso.
L’insegnante in servizio firmerà sul registro elettronico una lezione di 'Educazione civica'.
