10.6 Regolamento aule speciali per Discipline Geometriche, Discipline Pittoriche, Discipline Plastiche

10.6.1 AREA PER ATTIVITA’ DI SERVIZIO E SUPPORTO. ATTREZZATURE

a. Le strumentazioni sono utilizzate per tutte le funzioni di supporto alle segreterie, docenti
e alunni.

b. E’ ritenuto responsabile di queste strumentazioni il Coordinatore di Dipartimento.

c. Le attrezzature possono essere usate dal personale della scuola e dagli studenti con la
supervisione dell’insegnante presente.

d. Il materiale di consumo è custodito all’interno di armadi e cassettiere e può essere
richiesto per attività interne all’istituto dal personale della scuola e dagli studenti.

e. Gli orari di uso dell’aula speciale, delle attrezzature e del materiale sono adeguati
all’orario scolastico come da calendario; eventuali variazioni devono essere comunicate al
Docente responsabile.

f. E’ proibito agli alunni estrarre le prese elettriche dalle varie componenti.

g. Per qualsiasi anomalia riscontrata delle attrezzature deve essere avvisato l’insegnante
presente.

10.6.2 AREA PER ATTIVITA’ DIDATTICA ATTREZZATURE
a. Zaini, cartelle, sacche e altro materiale estraneo alle attività devono essere depositati in
appositi spazi, al fine di garantire la sicurezza del locale.

b. Nessuna classe o studente può rimanere nell’aula speciale senza un docente
responsabile.

c. Non si può mangiare né bere all’interno dell’aula speciale.

d. Alla fine di ogni attività gli studenti sono tenuti alla pulizia e riordino di ogni oggetto
utilizzato.

e. Per garantire l’osservanza delle norme, il docente deve concludere il lavoro didattico con
la classe 10 min. prima del suono della campana di fine ora.

f. Alla fine dell’attività si dovrà disinserire l’interruttore generale dell’energia elettrica.

Orari
a. In aggiunta all’orario settimanale fissato per la disciplina a cui l’aula speciale è abbinata,
l’accesso all’aula e alle attrezzature può essere prenotato preventivamente da un docente che indica l’orario nel “Registro di Laboratorio” apposito. Hanno comunque priorità le attività
curricolari e i progetti inseriti nel POF. Il “Registro di Laboratorio” deve essere firmato dal
docente in ogni giorno di presenza.

b. Quando un docente accede, senza classe e per altri motivi non didattici, deve indicare il
motivo d’uso ed essere autorizzato dal D.S.

Responsabilità
a. I docenti sono ritenuti responsabili del corretto uso delle attrezzature presenti nel
laboratorio da parte loro e degli studenti seguendo il regolamento interno.

Attrezzature
a. Gli insegnanti e gli alunni possono accedere alle strumentazioni e materiali non prima
della conoscenza tecnica dei suddetti.

b. Si richiede di indossare, per l’uso di attrezzature e materiale particolari, camice, guanti in
lattice e mascherina come da indicazioni segnalate dai cartelli affissi ai muri dei vari locali.
Quando necessita si devono accendere gli aspiratori.

c. E’ d’obbligo agli studenti, nell'utilizzo delle macchine, di seguire sempre l’indicazioni
didattiche dell’insegnante.

Rotture
a. Qualunque danno o mal funzionamento delle attrezzature deve essere segnalato al
responsabile ed annotato nel “Registro di laboratorio” in corrispondenza al giorno e ora in cui si è verificato, oppure in cui è stato constatato.

b. Se ci fossero furti o danni, per negligenza nell’uso del materiale o attrezzature, i
responsabili rifonderanno la scuola. Qualora l’istituto non potesse risalire ai responsabili saranno ritenuti responsabili coloro che avranno usufruito dell’aula speciale nella giornata od ore precedenti al fatto.

Divieti
a. E’ vietato occupare il laboratorio senza l’autorizzazione del D.S.

b. I docenti della scuola possono accedere all’aula speciale al di fuori dell’orario scolastico
previa autorizzazione scritta dal D.S. e comunicazione preventiva al docente responsabile. Tale autorizzazione sarà concessa, in forma straordinaria, tenuto conto delle capacità d’uso delle strutture a cui si chiede il permesso di accedere.

c. E’ vietato prelevare o spostare in altri spazi, senza autorizzazione del D.S. o del docente
responsabile, qualsiasi strumento, attrezzo o materiale in dotazione all’aula speciale.

Uso dell’attrezzatura digitale
a. L’accensione e spegnimento dei computer devono essere effettuati solo dal docente.

b. L’utilizzo della stampante e dello scanner deve essere appropriato e con autorizzazione
del docente presente.

c. Lasciare il posto di lavoro in ordine con sgombero di carte o altro materiale

d. E’ vietato copiare o installare senza autorizzazione programmi nei computer.