1.6 Permessi
1.6.1 Permessi annuali per entrata posticipata o uscita in anticipo
Al fine di agevolare gli studenti che si servono dei mezzi pubblici, la Provincia offre un servizio di collegamento tra la stazione dei Pullman e quella ferroviaria con l’Istituto; ragion per cui i permessi per entrata posticipata e di uscita anticipata vengono rilasciati soltanto in casi eccezionali.
Il permesso per entrata posticipata e di uscita anticipata potrà essere modificato o revocato
anche in corso d’anno se richiesto o utilizzato in forma impropria.
Concessione di permessi permanenti di entrata posticipata o di uscita anticipata per motivi di trasporto.
E’ prevista la possibilità, in via eccezionale, di richiedere l'autorizzazione all'entrata posticipata o all'uscita anticipata per oggettive e documentate esigenze collegate all'orario dei trasporti.
La concessione di tale autorizzazione è subordinata alle seguenti condizioni:
1) L'orario di entrata potrà essere posticipato, al massimo, di 10 minuti solo per la prima
ora.
2) L'orario di uscita potrà essere anticipato, al massimo, di 15 minuti ed è previsto solo per
l'ultima ora di lezione.
3) Trattandosi di esigenze collegate ai mezzi di trasporto, bisognerà documentare la
percorrenza prevista dai mezzi pubblici e i relativi orari, i titoli di viaggio (abbonamento) e la
fermata di arrivo (o quella di partenza) rispetto alla residenza dell'alunno.
4) il permesso verrà concesso nell'ipotesi in cui il rispetto dell'orario di entrata o di uscita
determini un aggravio rispetto all'orario di partenza o di arrivo a casa superiore ai 60 minuti per l'uscita dall'Istituto e ai 30 minuti per l'entrata.
5) In caso di richieste fondate su esigenze differenti (ad esempio: particolari situazioni
familiari), verrà effettuata una valutazione discrezionale da parte della dirigenza.
6) I richiedenti dovranno in ogni caso assumersi ogni responsabilità per l'entrata o l'uscita
differita e per le eventuali conseguenze negative, in termini di profitto, della fruizione in modo ridotto dell'orario di lezione.
7) Sul sito internet dell'Istituto è disponibile il modello per la richiesta dell'autorizzazione di
cui in oggetto, che dovrà essere compilato ed inviato on line, accedendo attraverso le credenziali al programma Classe Viva, entro 15 gg. dall’entrata in vigore dell’orario definitivo.
8) L'autorizzazione verrà concessa dal Dirigente Scolastico o dai Collaboratori del Dirigente
che provvederanno inoltre alla registrazione della stessa sul Registro elettronico.
1.6.2 Permessi di uscita anticipata per impegni sportivi
Premesso che la frequenza è prioritaria rispetto ad ogni altro impegno, tenuto conto tuttavia
dell'importanza che l'attività sportiva agonistica può rivestire per la crescita personale dell’allievo, il D.S. autorizza l'uscita anticipata subordinandola al mantenimento di un profitto
sufficiente nelle materie che risultano interessate dalla diminuzione del monte ore curriculare
annuale; di conseguenza, soprattutto nel caso di studenti frequentanti la classe terminale
(quinta), l'autorizzazione potrà essere revocata, sentito il Consiglio di Classe, in relazione alla
situazione didattica dello studente.
Concessione di permessi permanenti di uscita anticipata per attività sportiva
E’ prevista la possibilità, in via eccezionale, di richiedere l'autorizzazione all'uscita anticipata per svolgere attività sportiva agonistica. La concessione di tale autorizzazione è subordinata alle seguenti condizioni:
1. Alla richiesta da parte della famiglia dello studente interessato devono essere allegate la
dichiarazione della Società Sportiva cui il figlio è tesserato e il calendario dell'attività agonistica da cui desumere l'assoluta necessità di concedere l'autorizzazione.
2. L'uscita anticipata può essere concessa, in via ordinaria, solo per l'ultima ora di lezione.
3. I richiedenti devono essere consapevoli che le ore di lezione perdute graveranno sul
processo di formazione/istruzione e devono impegnarsi autonomamente a far recuperare al
figlio gli argomenti perduti, informandosi personalmente presso gli insegnanti sugli argomenti da completare.
4. I richiedenti devono essere altresì consapevoli che tale autorizzazione non potrà essere
concessa se la/le ore di lezione perdute sistematicamente ogni settimana, secondo quanto
disposto dall'orario ufficiale delle lezioni della scuola e secondo il calendario degli impegni
sportivi, graveranno in modo determinante sul processo di insegnamento/apprendimento di una o più discipline.
5. In caso di richieste fondate su esigenze differenti, verrà fatta una valutazione discrezionale da parte del Dirigente scolastico o dei due Collaboratori coordinatori di Sede.
6. Sul sito internet dell'Istituto è disponibile il modello per la richiesta dell'autorizzazione di cui in oggetto che dovrà essere consegnato, debitamente compilato, presso la segreteria
didattica della scuola.
7. L'autorizzazione verrà concessa dal Dirigente Scolastico o dai Collaboratori del Dirigente
che provvederanno inoltre alla registrazione della stessa sul Registro elettronico.