3.a Competenze di Educazione civica

Cittadinanza Attiva e Costituzione
L’ordinamento giuridico, che trova nella Costituzione il suo nucleo generativo e il suo fondamentale impianto organizzativo, non va considerato come uno dei tanti schemi astratti e immutabili con cui la scuola obbliga gli studenti ad affaticare la memoria, ma come un germe vitale, che si sviluppa lentamente, e non senza ostacoli e resistenze di tipo interno ed esterno, nella vita dei ragazzi e in quella della classe e della scuola.
La Costituzione è un potente strumento per capire, per accettare e per trasformare la realtà, per impostare relazioni, per affrontare e risolvere in modo non violento i conflitti a tutti i livelli e per immaginare e promuovere le regole, coerenti con quei principi e con le linee portanti dell’ordinamento democratico.

L'educazione civica assume per l’Istituto, una funzione nuova nel complesso della programmazione didattica per diventare uno snodo interdisciplinare ed elemento trasversale ai curricoli. A questo proposito, sono determinanti le conoscenze e le competenze dei docenti al fine dell’introduzione dell'educazione civica in tutti gli ambiti curricolari, evidenziandone le dimensioni trasversali. L'educazione civica, infatti, non va
aggiunta alle discipline sotto forma di progetto curricolare, ma sono le discipline a dover cedere spazi ed agganci formativi. La scuola, presidio di legalità, è credibile nella sua funzione educativa quando è in grado di proporre modelli positivi di comportamento. L'autonomia scolastica è lo strumento migliore per promuovere, tramite gli organi collegiali e gli organismi rappresentativi, la responsabilità diffusa nelle scelte decisionali che impegnano la scuola ad essere luogo di tutela dei diritti e di esercizio di cittadinanza attiva, per offrire agli studenti le basi per diventare cittadini consapevoli, nella propria Città, nella propria Nazione, nel Mondo, responsabili del proprio e dell'altrui futuro. L’Istituto si impegna, nella pratica didattica, a:

  • creare le condizioni per consentire la massima armonia fra la dimensione cognitiva e la dimensione educativa degli interventi. In particolare, la dimensione educativa può promuovere negli studenti il senso di responsabilità civile e democratica, per spronarli ad un costante impegno sociale;
  • potenziare la conoscenza approfondita dei valori costituzionali attraverso interventi educativi rivolti ai giovani e centrati sui temi della cittadinanza democratica ed attiva;
  • promuovere la cultura della legalità ed educare alla cittadinanza attiva in Italia e in Europa anche attraverso lo studio della nostra Costituzione;
  • prevenire e contrastare il bullismo e la violenza dentro e fuori la scuola, far fronte ai fenomeni di trasgressione delle regole di convivenza sociale in qualsiasi forma essa si manifesti. Questi fenomeni rappresentano infatti il rischio del dilagare di un processo di progressiva caduta sia di una cultura del rispetto delle regole che della consapevolezza che la libertà dei singoli debba trovare un limite nella libertà degli altri;
  • stringere un patto con gli studenti che preveda da parte loro il dovere di:
  1.  assolvere assiduamente agli impegni di studio anche durante gli orari di lezione;
  2. tenere comportamenti rispettosi degli altri, nonché corretti e coerenti con i principi di una sana convivenza sociale;
  3. tenere comportamenti rispettosi dell’ambiente;
  4. osservare le disposizioni organizzative dettate dai regolamenti di istituto.
  5. Il mancato rispetto di queste regole comportano un’infrazione disciplinare sanzionabile attraverso provvedimenti orientati non solo a prevenire e scoraggiare tali  comportamenti ma anche, secondo una logica educativa propria dell’istituzione scolastica, a stimolare nello studente la consapevolezza del disvalore dei medesimi. La violazione delle regole comporterà, quindi, l’irrogazione di sanzioni disciplinari appositamente individuate dall’istituzione scolastica, nell’ambito della propria  autonomia, in sede di regolamentazione di istituto. L’Istituto si è dotato di un Regolamento che declina e traduce, in maniera adeguata ed efficace, i principi fissati dallo Statuto delle studentesse e degli studenti, in base alle specifiche esigenze della comunità scolastica, prestando particolare attenzione all’individuazione di un repertorio di sanzioni volte a garantire, con il massimo rigore, l’effettivo rispetto delle regole poste a presidio del valore della legalità e di una corretta convivenza civile.
  6. In coerenza con lo Statuto delle studentesse e degli studenti la sanzione disciplinare, seppur inserita in una nuova logica, continuerà a svolgere la sua irrinunciabile funzione di reazione efficace ad un illecito, nonché di prevenzione verso il compimento di eventuali infrazioni disciplinari.

Curricolo di Educazione civica in applicazione della legge n. 92 del 2019
Obiettivi di apprendimento divisi per nuclei tematici

Identità e appartenenza.

  • Conoscere premesse storiche, caratteri, principi fondamentali della Costituzione e della Carta dei diritti fondamentali dell’UE; riconoscere il valore etico e civile delle leggi.
  • Competenze: riconoscere le funzioni di base dello Stato e degli enti locali per essere in grado di accedere ai principali servizi erogati; identificare il ruolo delle istituzioni europee e dei principali organismi di cooperazione internazionale
  • Abilità: comprendere le caratteristiche fondamentali dei principi della Costituzione; identificare i diversi modelli istituzionali e di organizzazione sociale e le principali relazioni tra persona-famiglia-società-Stato.

Dignità umana:

  • Conoscere e identificare i diritti umani nella cultura, nella storia e negli ordinamenti giuridici nazionali e sovranazionali; riconoscere il valore della libertà di pensiero, di espressione, di religione e delle altre libertà individuali e sociali; conoscere i processi migratori e i principi di pari dignità delle persone, del valore dell’integrazione e le regole di cittadinanza; riconoscere la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e come dovere di solidarietà reciproca; perseguire con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e di solidarietà dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi e valori di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie.
  • Competenze: collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.
  • Abilità: adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela e il rispetto dei diritti delle persone, e per la promozione e la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali; riconoscere in fatti e situazioni concrete i modi con cui il diritto al lavoro e alla libertà d’impresa sono espressione della dignità della persona e possono consentire la realizzazione dell’individuo; valutare gli effetti di comportamenti dannosi per la salute propria e degli altri; dimostrare piena consapevolezza sulla necessità di comportamenti corretti nella sicurezza stradale; comprendere l’equilibrio del sistema
    uomo-ambiente valorizzando l’idea di sostenibilità ambientale; conoscere, tutelare e valorizzare il patrimonio artistico, culturale, storico e ambientale, a livello locale e nazionale.

Partecipazione

  • Conoscere e praticare i diritti e i doveri degli studenti contribuendo alla realizzazione della democrazia nella scuola e nelle relazioni tra scuola, famiglia e società
  • Competenze: promuovere la conoscenza dei regolamenti d’istituto; impegnarsi nelle forme di rappresentanza previste; promuovere la progettualità individuale e valorizzare le attitudini per le scelte da compiere per la vita adulta
  • Abilità: analizzare, discutere e condividere lo Statuto dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti; orientarsi nel tessuto produttivo del territorio; riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro, riconoscere i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche del territorio; conoscere le regole che governano l’economia e principali soggetti del sistema economico; esercitare i principi della cittadinanza digitale, con competenza e coerenza rispetto al sistema integrato di valori che regolano la vita democratica.

Modalità

  • Percorso strutturato in unità didattiche e svolto in base alla programmazione del consiglio di classe con un monte ore annuo di almeno 33 ore.

Percorsi di formazione

NUCLEI TEMATICI
Costituzione Sviluppo sostenibile Cittadinanza digitale
Prime Classi Prime Classi Prime Classi
1. I principi fondamentali della Costituzione e della Carta dei diritti fondamentali della UE
2. Progetto Pace e Diritti Umani – comune PD
3. Educazione stradale: polizia locale

1. Regolamento per la gestione
dell’attività didattica in regime di
emergenza sanitaria
2. Progetto accoglienza
3. Progetto giovani Comune di PD
4. CIC: presentazione-accoglienza
5. Bacco, tabacco e alcool Lilt
6. Il patrimonio artistico e culturale del
territorio: primo approccio e sua
individuazione
7. Agenda 2030
8. Progetto Scholé

1. Alfabetizzazione su informazioni
e dati
a. Navigare,
b. ricercare e filtrare dati,
informazioni e contenuti digitali
c. Valutare dati, informazioni e
contenuti digitali
2. Comunicazione e
collaborazione
a. Bullismo e Cyberbullsimo
b. Educazione digitale
c. Interagire attraverso le
tecnologie digitali
d. Condividere informazioni
attraverso le tecnologie digitali
e. Esercitare la cittadinanza
attraverso le tecnologie digitali
f. Collaborare attraverso le
tecnologie digitali
g. Netiquette
Seconde classi Seconde classi Seconde classi
1. I principi fondamentali della Costituzione e della Carta dei diritti fondamentali della UE
2. Progetto Pace e Diritti Umani – comune PD
3. Educazione stradale: polizia locale
4. Educazione alla legalità Conferenza presidio Libera su vittime innocenti mafie
5. Progetto identità con Unipd
1. Regolamento per la gestione
dell’attività didattica in regime di
emergenza sanitaria
2. Progetto giovani Comune di PD
3. Dona cibo
4. Progetto cinema e teatro
5. Affettivamente e sessualmente Lilt
6. Il patrimonio artistico e culturale del
territorio: la tutela
7. Agenda 2030
8. Progetto Pace, giustizia e istituzioni
solide con Fondazione Fontana
9. Progetto Semi’nsegni con Coldiretti
10. Progetto Scholé

1. Alfabetizzazione su informazioni
e dati
a. Navigare,
b. ricercare e filtrare dati,
informazioni e contenuti digitali
c. Valutare dati, informazioni e
contenuti digitali
d. Gestire dati, informazioni e
contenuti digitali

2. Comunicazione e
collaborazione
a. Bullismo e Cyberbullsimo,
educazione digitale. Incontro
informativo con Polizia postale
b. Interagire attraverso le
tecnologie digitali
c. Condividere informazioni
attraverso le tecnologie digitali
d. Esercitare la cittadinanza
attraverso le tecnologie digitali
e. Collaborare attraverso le
tecnologie digitali
f. Netiquette
g. Gestire l’identità digitale

Terze classi Terze classi Terze classi
1. Costituzione e istituzioni dello Stato italiano; percorso di unificazione e ordinamento dell’Unione Europea
2. Progetto Pace e Diritti Umani – comune PD
3. Unicef: Diritti dei minori e  dell’adolescenza
4. Le pietre d’inciampo: memoria contro oblio e negazionismo
5. Progetto carcere: incontri a scuola con i detenuti e i volontari; mediazione e giustizia riparativa
6. Iniziative relative a percorsi di legalità di Progetto Giovani comune PD (Avviso Pubblico)
7. Conferenza presidio Libera su vittime innocenti di mafia
8. Educazione stradale: polizia locale
1. Regolamento per la gestione
dell’attività didattica in regime di
emergenza sanitaria
2. Sport pulito: prevenzione e contrasto
del doping
3. Progetto Best Choice con Avis:
promozione ed alla salute.
4. Il patrimonio artistico e culturale del
territorio: definizione di “cultura” e di
“bene culturale”
5. Agenda 2030
6. Progetto Scholé
1. Creazione di contenuti digitali
a. Sviluppare contenuti digitali
b. Integrare e rielaborare contenuti
digitali
c. Copyright e licenze
Progetto magazine
2. Sicurezza
a. Proteggere i dispositivi
b.Proteggere i dati personali e la
privacy
c. Proteggere la salute e il
benessere
d.Proteggere l’ambiente
Quarte classi Quarte classi Quarte classi
1. Costituzione e istituzioni dello Stato italiano; percorso di unificazione e ordinamento dell’Unione Europea
2. Progetto Pace e Diritti Umani – comune PD
3. Progetto Carcere: incontro al Due Palazzi con detenuti e volontari
4. Conferenza presidio Libera
5. Iniziative relative a percorsi di legalità di Progetto Giovani comune PD (Avviso Pubblico)
6. Educazione stradale: polizia locale
1. Regolamento per la gestione
dell’attività didattica in regime di
emergenza sanitaria
2. Progetto Martina: prevenzione tumori
giovanili
3. Progetto diversaMente
4. Il patrimonio artistico e culturale del
territorio: conservazione e
valorizzazione
5. Agenda 2030
1.Creazione di contenuti digitali
a. Integrare e rielaborare contenuti
digitali
b. Copyright e licenze
c. Programmazione
Progetto magazine
2. Sicurezza
a. Proteggere i dispositivi
b. Proteggere i dati personali e la
privacy
c. Proteggere la salute e il
benessere
d. Proteggere l’ambiente
Quinte classi Quinte classi Quinte classi

1. Costituzione e istituzioni dello Stato italiano; percorso di unificazione e ordinamento dell’Unione Europea
2. Progetto Pace e diritti umani – comune PD 
3. Iniziative relative a percorsi di legalità di Progetto Giovani comune Pd (Avviso Pubblico)
4. Legalità: progetto Agenzia Entrate/Banca d’Italia
5. Dalle Comunità europee all’Unione Europea
6. Rileggiamo l’articolo 34

1. Regolamento per la gestione
dell’attività didattica in regime di
emergenza sanitaria
2. Emergenza covid 19: incontro con un
medico della rianimazione dell’AULSS di
Padova
3. Prevenzione andrologica con
Fondazione Foresta
4. Giornata mondiale per la sicurezza
nelle scuole con INAIL
5. Il patrimonio artistico e culturale del
territorio: l’articolo 9 della Costituzione;
l’Unesco
6. Agenda 2030

1. Creazione di contenuti digitali
a. Integrare e rielaborare contenuti
digitali
b. Copyright e licenze
c. Programmazione
2. Sicurezza
a. Proteggere i dispositivi
b. Proteggere i dati personali e la
privacy
c. Proteggere la salute e il
benessere
d. Proteggere l’ambiente
3. Risolvere i problemi
a. Risolvere problemi tecnici
b. Individuare fabbisogni e risposte
tecnologiche
c. Utilizzare in modo creativo le
tecnologie digitali

Si possono inoltre valorizzare da parte dei diversi insegnanti le numerose Giornate internazionali europee o nazionali su problematiche civiche, dell’ambiente, della pace etc.

Competenze e Traguardi
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Traguardi
COMUNICAZIONE ALFABETICA FUNZIONALE
COMPETENZA MULTILINGUISTICA
COMPETENZA IN SCIENZA TECNOLOGIA E
INGEGNERIA
COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ
DI IMPARARE AD IMPARARE
COMPETENZA IMPRENDITORIALE
COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA
COMPETENZA DIGITALE
COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA
ED ESPRESSIONI CULTURALI
Promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione diretta dei giovani alla vita civile della loro comunità e al sistema della democrazia partecipativa.

Promuovere il rispetto reciproco, la solidarietà, l’ascolto e la tolleranza tra i giovani al fine di rafforzare la coesione sociale.

Favorire l’incontro tra il mondo dei giovani, quello degli adulti e quello delle realtà istituzionali.

Incentivare la creazione di reti tra differenti livelli istituzionali.

Sviluppare, condividere e disseminare “buone pratiche”.
Agire per promuovere e sensibilizzare azioni trasversali sulle tematiche di: Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015; educazione alla cittadinanza digitale; elementi fondamentali di diritto e educazione ambientale, sviluppo ecosostenibile e tutela del patrimonio ambientale, educazione alla legalità e al contrasto delle mafie; educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni; formazione di base in
materia di protezione civile ma anche di sicurezza stradale, educazione alimentare e allo sport, educazione alle relazioni e prevenzione del disagio, educazione all’integrazione e all’interculturalità.

Promuovere lo sviluppo delle competenze di cittadinanza digitale, focalizzandosi sull’acquisizione di specifiche conoscenze ed abilità.

ORGANIZZAZIONE

Monte ore almeno 33 annue, all’interno dei quadri orari ordinamentali vigenti per ciascun percorso di studi (anche attraverso utilizzo quota autonomia).

Metodologia

  • raccordo degli apprendimenti maturati nei vari settori disciplinari;
  • trasversalità tra le discipline e loro interconnessione;
  • dialogo tra sapere e sapere esperto ( teoria ed esperienza pratica);
  • realizzazione dei progetti specifici per il raggiungimento dei traguardi .
Coordinamento
Il docente cui sono affidati i compiti di coordinamento avrà cura di favorire l’opportuno lavoro preparatorio collegiale nei consigli.

VALUTAZIONE

L’insegnamento di ed. civica è oggetto di valutazioni periodiche e finali, con l’attribuzione di un voto in decimi proposto per lo scrutinio da parte del docente coord. di Educazione Civica sulla base della rilevazione visibile a Registro Elettronico tenendo conto del percorso svolto dallo studente, ivi compresa la condotta.

Si inseriranno i voti nella colonna dedicata alla disciplina alla quale potranno accedere tutti i docenti coinvolti nella realizzazione del curricolo, con la possibilità di valutare in collegamento con il singolo voto anche alcune competenze trasversali osservate nel corso dell’attività didattica o della singola prova.

Il docente cui sono stati affidati compiti di coordinamento del curricolo di educazione civica acquisisce dai docenti del consiglio ulteriori elementi conoscitivi, desunti oltre che dalle prove programmate ed effettuate, anche dalla valutazione della partecipazione alle attività progettuali e di potenziamento dell’offerta formativa.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE EDUCAZIONE CIVICA
In applicazione della legge n. 92 del 2019

Voti 10-9 8-7 6 5 4-1
Indicatori
Conoscenze
Conosce gli
argomenti
proposti in modo
Ampio e
approfondito
Corretto e
chiaro
Corretto Superficiale Superficiale e
lacunoso
Competenze
Individua i
concetti principali
in modo
Preciso e
articolato
Abbastanza
approfondito
Completo Impreciso Impreciso e
incompleto
Capacità di
riflessione
critica
Sa esprimere
giudizi
Pertinenti e
argomentati
con efficacia
Pertinenti In modo
schematico
Generici Non coerenti
con gli argomenti
proposti
Partecipazione
Partecipa alle
attività proposte
in modo
Costruttivo e
costante
Proficuo Adeguato Discontinuo Inadeguato
Discontinuo
Rispetto delle
regole
Rispetta le regole
Sempre, in
modo consapevole e attivo
Sempre e in
modo
consapevole
In modo
regolare
Raramente Quasi mai
Altri elementi
individuati dal
Consiglio di
classe