ISCRIZIONI ANNO 2023/24
INFORMAZIONI
- Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
- Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive dI strumentazione informatica o che necessitano di maggiori informazioni.
Per gli orari CLICCARE QUI. - Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
- Il modulo di domanda è disponibile attraverso l’applicazione internet “Iscrizioni on line”, cui si può accedere dal sito web www.istruzione.it/iscrizionionline/.
- Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono consultare, all’interno di “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale.
- I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale accedono al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) per abilitarsi al servizio di Iscrizioni on line.
La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Per approfondimento CLICCARE QUI. - I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale devono inviare la domanda online, completa in tutte le sue parti, a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
Per approfondimento CLICCARE QUI. - Il modulo di iscrizione oltre ai dati anagrafici chiede sia indicato il codice dell'indirizzo che trovate al seguente lik: CODICI MECCANOGRAFICI.
Per il Liceo Artistico non è richiesto di indicare la scelta dell'indirizzo (Liceo Artistico Grafica o Liceo Artistico Audiovisivo Multimediale); tale scelta sarà effettuata al secondo anno. -
Tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività prevista dalla normativa.
Per approfondimento CLICCARE QUI. - Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.
-
Trovano applicazione i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto anche ai fini dell’accoglimento delle richieste di iscrizione agli indirizzi di studio.
Per approfondimento CLICCARE QUI.
Per altre informazioni è possibile cliccare sui link presenti nei punti soprastanti (ove indicati), nel menù laterale oppure sull'elenco sottostante: